I documenti richiesti sono:
- modulo compilato online e stampato in cartaceo, link:
https://bio.visaforchina.org/#/nav/quickSelection?visacenterCode=ROM2&request_locale=en_US&site_alias=ROM2_EN
- passaporto originale e fotocopia,
-una fototessera.
-modulo privacy cina
-dichiarazione paesi visitati
Una volta in possesso dei documenti richiesti, tramite il Centro Visti Cinese occorrera’ prendere l’appuntamento per recarsi a depositare i documenti e rilasciare le impronte digitali.
Esenti under 14 e over 70
AVVISO IMPORTANTE
A partire dalla data del 4 novembre 2019, l’Ambasciata Cinese in Italia inizierà a
raccogliere le impronte digitali di tutti i richiedenti del visto cinese.
Il Visa Application Service Center è stato delegato dall’Ambasciata Cinese in Italia
alla raccolta di esse.
Tutti i richiedenti sono obbligati a presentarsi personalmente al Visa Application
Service Center per la raccolta delle impronte
LE IMPRONTE DIGITALI RILASCIATE PRESSO IL CENTRO VISTI DI MILANO SARANNO
CONSIDERATE VALIDE ANCHE PER SUCCESSIVI VISTI RICHIESTI TRAMITE IL CENTRO VISTI
DI ROMA e viceversa.
INDIRIZZO CENTRO VISTI CINESE A ROMA
VIALE REGINA MARGHERITA 279
raggiungibile tramite metro linea B,uscita Policlino
AVVISO IMPORTANTE
A partire dal 10 Maggio 2019 diventa obbligatoria la compilazione del modulo cina on-line
Sul seguente link:
Al termine della compilazione del modulo di richiesta del visto, il richiedente dovra’ stampare il suddetto documento e firmarlo.
SI CONSIGLIA ,UNA VOLTA FATTO IL MODULO ONLINE DI INVIARLO PER EMAIL A visto.cina@agenziacat.it IN MODO DA POTER PRENDERE L'APPUNTAMENTO PER LA CONSEGNA DELLA PRATICA IN CONSOLATO
Il resto della documentazione rimane invariato.
___________________________________________
Inoltre per tutti i passaporti rilasciati dopo il 1 gennaio 2015 ,servira' una dichiarazione sui paesi visitati VEDI FACSIMILE
Nel caso si possieda anche il vecchio passaporto, si consiglia di allegarlo, in sostituzione della dichiarazione (deve coprire i periodi menzionati)
Nessuna dichiarazione viene richiesta invece nel caso i passaporti sono stati rilasciati prima di Gennaio 2015.
PER MINORI CHE VIAGGIANO INSIEME AI PROPRI GENITORI
occorre presentare estratto di nascita con generalita' dei genitori ,IN ORIGINALE
Qualora il minore viaggiasse con un solo genitore, vi invitiamo a contattarci, per la documentazione aggiuntiva
1)passaporto originale valido obbligatoriamente 6 mesi con 2 pagine libere
2)1 foto formato tessera , OBBLIGATORIAMENTE su sfondo bianco, sguardo frontale ,espressione neutra
3)modulo cina online, compilato in tutte le sue parti e caricando la stessa foto, sul seguente link:
https://bio.visaforchina.org/#/nav/quickSelection?visacenterCode=ROM2&request_locale=en_US&site_alias=ROM2_EN
4)Modulo privacy cina del CITS V SERVICE ,FIRMATO IN ORIGINALE
Per richiedere un visto turistico serve:
Prenotazione aerea e prenotazione alberghiera a copertura di tutto il periodo
1)passaporto originale valido obbligatoriamente 6 mesi con 2 pagine libere
2)1 foto formato tessera , OBBLIGATORIAMENTE su sfondo bianco, sguardo frontale ,espressione neutra
3)modulo cina online, compilato in tutte le sue parti e caricando la stessa foto, sul seguente link:
https://bio.visaforchina.org/#/nav/quickSelection?visacenterCode=ROM2&request_locale=en_US&site_alias=ROM2_EN
4)Modulo privacy cina del CITS V SERVICE allegato ,FIRMATO IN ORIGINALE
5)dichiarazione dei paesi visitati (presente in fondo alla pagina
PER VISTI CINA AFFARI (singolo o doppio ingresso)
LETTERA DI INVITO CINESE in copia su carta intestata (completa di indirizzo e numero di telefono),
con timbro rotondo con all'interno una stella o
i timbri ovali o rotondi che riportano i codici di registrazione numerici dell'azienda cinese
E FIRMA CINESE ,NOME E COGNOME DI CHI FIRMA indicando:
1) NOME E COGNOME , DATA DI NASCITA E NUMERO DI PASSAPORTO DEL RICHIEDENTE
INDICANDO I RIFERIMENTI DELLA SOCIETA' ITALIANA PER CUI LAVORA
2)MOTIVO DETTAGLIATO DEL VIAGGIO E IL RAPPORTO LAVORATIVO TRA LE 2 SOCIETA'
3)INDICARE CHI SOSTERRA’ TUTTE LE SPESE RELATIVE A VIAGGIO, VITTO E ALLOGGIO
4)INDICARE LE DATE DEL VIAGGIO, CON INGRESSO ED USCITA DALLA CINA
n.b.
Per richiesta di soggiorno superiori a 30 gg occorre specificare bene il motivo del soggiorno
P.S.
PER RICHIEDERE IL VISTO DOPPIO INGRESSO, VANNO INDICATE ANCHE LE DATE DI ENTRATA ED USCITA RELATIVE AL SECONDO VIAGGIO (in base alle date di viaggio riferite al secondo viaggio, il visto doppio ingresso puo' essere valido 3 mesi o 6 mesi)
Ed occorre aver gia' avuto e utlizzato un visto cina dal 2017
VISTI MULTIPLO 1 ANNO
Se si e' in possesso di un visto multiplo annuale o semestrale preso daL 2019 ,
utilizzati minimo 2 volte da ottobre 2019:
occorre la lettera del partner Cinese su carta intestata ,con nome-cognome e qualifica di chi preparera’la lettera di invito con firma , timbro della societa’ cinese
con timbro rotondo con all'interno una stella o
i timbri ovali o rotondi che riportano i codici di registrazione numerici dell'azienda cinese
,scansionata bene per email,scritta in lingua inglese o cinese:
Indicando:
1) di che cosa si occupano le due societa’ e il rapporto lavorativo che intercorre tra esse
2) l’anagrafica della persona invitata (data di nascita, numero di passaporto e qualifica)
3)motivo del viaggio in forma dettagliata (scrivere solo business meeting non andra’ bene)
4)richiedendo il rilascio del VISTO MULTIPLO 1 ANNO
5)primo periodo di viaggio, indicandolo con data di entrata ed uscita
6)chi sosterrra’ tutte le spese relative al viaggio
VISTI MULTIPLO 6 MESI
Se il richiedente è stato in cina dal 2019 almeno 2 volte da ottobre 2019 con visto affari (CATEGORIA visto M),
occorre la lettera del partner Cinese su carta intestata ,con nome-cognome e qualifica di chi preparera’la lettera di invito con firma , timbro della societa’ cinese
con timbro rotondo con all'interno una stella o
i timbri ovali o rotondi che riportano i codici di registrazione numerici dell'azienda cinese
,scansionata bene per email,scritta in lingua inglese o cinese:
Indicando:
1) di che cosa si occupano le due societa’ e il rapporto lavorativo che intercorre tra esse
2) l’anagrafica della persona invitata (data di nascita, numero di passaporto e qualifica)
3)motivo del viaggio in forma dettagliata (scrivere solo business meeting non andra’ bene)
4)richiedendo il rilascio del VISTO MULTIPLO 6 MESI
5)primo periodo di viaggio, indicandolo con data di entrata ed uscita
6)chi sosterrra’ tutte le spese relative al viaggio
VISTO CINA LAVORO TIPO "Z":
1)permesso di lavoro stranieri , IN ORIGINALE
VISTO STUDIO "X1" (x periodo di studio superiore a 180gg)
1) Admission notice in originale
2)Invito in originale università Cinese "JW202"
Con visto tipo "X1" si può richiedere la residenza.
VISTO STUDIO "X2" (x soggiorni inferiori a 180gg)
1) solo Admission notice in originale
Documenti: